Attività
Assistenza contrattuale e fiscale
Questa attività rappresenta il “cuore” del rapporto continuo e quotidiano con il cliente.
I punti principali possono essere indicati in:
- Studio delle situazioni aziendali e societarie elaborazione dei tax planning
- Consulenza generale sulle strategie fiscali
- Risposta ai singoli quesiti in materia tributaria
- Adempimenti societari, tenuta e aggiornamento della contabilità
- Outsourcing contabile
- Adempimenti societari, tenuta ed aggiornamento libri sociali
- Controllo bilancio di esercizio e situazioni infrannuali, assistenza alla redazione dei modelli “Unico”
- Adempimenti e rapporti con gli uffici finanziari, contenzioso
- Assistenza nelle operazioni di carattere straordinario quali, fusioni, scissioni trasformazioni, conferimenti, cessioni o acquisti di rami o aziende, ecc.
Consulenze in ambito societario
Lo studio fornisce ai clienti un’assistenza e consulenza, sia in sede di costituzione, sia nelle attività ordinarie e straordinarie. In particolare:
- Scelta del tipo di società, redazione dello statuto sociale e compimento degli atti necessari
- Scelta del tipo di governance
- Consulenza ai soci per verificare le esigenze degli stessi e del tipo di società più adatto anche in relazione al business ed ai volumi
- Operazioni di carattere straordinario quali, fusioni, scissioni trasformazioni, conferimenti, cessioni o acquisti di rami o aziende, ecc.
Due diligence
Acquisizioni, fusioni, joint venture, conferimenti, scissioni, ristrutturazioni industriali e finanziarie, ridefinizione delle strategie aziendali. Sia che si tratti di progetti di crescita, d’investimento o di focalizzazione sul 'core business' queste operazioni sono sempre molto complesse e rappresentano un momento molto delicato per la continuità dell’impresa. I punti principali possono essere indicati in:
- Ottenere informazioni di varia natura in relazione a programmi di fusione, acquisizione, disinvestimento, o cessione d’azienda.
- Comprendere le potenzialità economico-finanziarie del business.
- Supportare la logica commerciale che ha portato alla decisione di acquisto di un’azienda.
- Verificare la nuova situazione aziendale al termine di un’operazione straordinaria che ne abbia modificato pesantemente struttura e caratteristiche.
Check up aziendali
Il servizio ha come obiettivo di effettuare un’analisi aziendale rivolta a mettere in evidenza i punti di forza e di debolezza della stessa
Perizie e valutazioni d’azienda
La definizione del valore di un’azienda o parti di essa è spesso un momento chiave nel processo decisionale relativo ad operazioni di finanza ordinaria e straordinaria. La valutazione d’azienda è un’attività complessa in cui l’indicazione finale di valore rappresenta l’espressione e la sintesi di professionalità ed esperienze che si fondono nel processo valutativo.
Assistiamo il cliente nella determinazione del valore di mercato di un’azienda, di un ramo aziendale, di un contratto, in relazione a diverse finalità tra cui:
- Valutazione di un esperto indipendente o richiesta ai fini di legge
- Valutazioni per transazioni: nell’ambito di operazioni di acquisizione, fusione e cessione (M&A), creazione di Joint venture, ristrutturazione finanziarie, ecc.
- Giudizio di congruità sul valore o sul prezzo stabilito nell’ambito di operazioni sul capitale.
Assistenza nelle crisi finanziarie
Lo Studio orienta ed accompagna il cliente nell’accesso a procedure concorsuali e nella gestione delle crisi finanziarie.
- Assistenza nella fase di crisi finanziaria elaborazione dei cash flow per individuare le “criticità”
- Assistenza nella predisposizione della domanda di concordato
- Assistenza nella predisposizione delle relazione periodiche ex art. 161 c VIII LF
- Assistenza nella predisposizione del piano e della proposta concordataria
- Assistenza durante la procedura di concordato
- Assistenza nella richiesta di fallimento in proprio
Supporto alla redazione del bilancio sociale e di sostenibilità
Rendicontare i propri risultati di sostenibilità, da iniziativa puramente volontaria, è oggi considerato un elemento di importanza strategica per il successo di un’impresa. Il nostro team è in grado di supportarvi in tutte le fasi necessarie per integrare i principi di sostenibilità nella vostra strategia di business: dalla definizione degli obiettivi alla misurazione e rendicontazione dei risultati secondo le ultime linee guida internazionali G4 pubblicate dal Global Reporting Initiative e/o i principi dell'International Integrated Reporting Framework. Le informazioni non finanziarie risultano sempre più integrate nelle analisi degli azionisti e degli stakeholder istituzionali, pertanto, possono rappresentare oltre che un utile strumento di risk management, anche un vantaggio competitvo rispetto alle aziende dello stesso settore.